Archivio articoli
Potere Sacro e potere clericale
04.01.2013 11:29
Potere Sacro e potere clericale
Specifichiamo subito che parlare di "potere" in se non è corretto, ma noi useremo il termine primo perché è di uso comune, secondo perché se ben distinto dal significato umano e ben spiegato nel suo "servire", allora può essere...
Dialogare o Evangelizzare?
01.01.2013 22:45
Apriamo il Nuovo Anno con un articolo che parte dalle parole del Pontefice nel suo Discorso alla Curia di questo Natale 2012:
"Per l’essenza del dialogo interreligioso, oggi in genere si considerano fondamentali due regole:
1. Il dialogo non ha di mira...
Antidoti per il mese di Gennaio 2013
01.01.2013 21:08
- “Il cristianesimo non teme la cultura, ma la mezza cultura. Teme la superficialità, gli slogan, le critiche per sentito dire; ma, in generale, chi è in grado di fare la critica della critica lo può riscoprire o può restarvi fedele”. (Jean Guitton)
- “Bisogna dire...
Insisti in ogni occasione opportuna e non opportuna (2Tim.4,2)
18.12.2012 18:26
Ci sono Vescovi e vescovi (il maiuscolo ed il minuscolo non sono casuali nel titolo, come nell'articolo)
Quanto segue trova radice in un articolo del Blog "Senza peli sulla lingua", e da noi ulteriormente approfondito.
Se c’è una questione chiara, definitivamente risolta,...
Le cinque piaghe della Chiesa nel beato Rosmini
17.12.2012 11:51
Dal libro citato "Quello che i preti non dicono (più)", diventa fondamentale per noi riportare, dalla pag. 67, il passo provocatorio "il più grande degli anticlericali cattolici: il beato Antonio Rosmini Serbati" il quale aveva già a suo tempo reso visibile il peso di certe...
Occorre rifuggire da richiami pseudopastorali
15.12.2012 19:51
Da alcune riflessioni fatte da Rino Cammilleri nel suo libro: "Antidoti. Contro i veleni della cultura contemporanea " (che raccomandiamo di leggere integralmente), facciamo nostre le seguenti considerazioni, scusandoci per la lunga ma doverosa citazione che segue, seppur inserita tra nostre...
Antidoti per il mese di Dicembre
15.12.2012 18:32
* - “Ritenevo che tutte immerse nell’orazione per i difensori della Chiesa, per i predicatori e per i dotti che le fanno scudo, avremmo aiutato nei limiti del nostro possibile questo mio Signore, così angariato da coloro cui ha fatto tanto bene, da suscitare l’impressione che...
Il vero "potere" della Chiesa
14.12.2012 11:37
Paolo VI disse: “L’interesse per il rinnovamento conciliare da molti è stato rivolto all’accettazione delle forme e dello spirito della Riforma protestante” (15.1.1969).
“Ciò che mi colpisce, quando considero il mondo cattolico, è che all’interno del cattolicesimo sembra talvolta predominare...
Nuovo evento
13.12.2012 15:40
Questo è un esempio di descrizione di un evento. È possibile modificare la descrizione o rimuovere l'evento.
Inaugurazione del sito
13.12.2012 15:40
Oggi è stato inaugurato il nostro nuovo sito.
"...nulla veramente cambia della dottrina tradizionale. Ciò che Cristo volle, vogliamo noi pure. Ciò che era, resta. Ciò che la Chiesa per secoli insegnò, noi insegniamo parimenti. Soltanto ciò che era semplicemente vissuto, ora è espresso; ciò che...
Oggetti: 51 - 60 di 61