Genetliaco di Benedetto XVI
Per il Genetliaco di Benedetto XVI pubblichiamo, ringraziando, quaesta nota che ci è pervenuta come preghiera e come affetto, voti augurali ad un grande Pontefice del nostro martoriato tempo.
Genetliaco Benedetto XVI
In quel Sabato Santo
del 1927, il 16 aprile
intonava il suo canto.
*
Dalla Baviera, la Provvidenza
che tutto muoveva,
il suo sacerdozio e ministero promuoveva.
*
Raggiunse Roma
come l'orso di san Corbiniano,
lavorando per sempre all'ombra del colonnato berniniano.
*
Habemus Papam! riecheggiò nel mondo
quel 19 aprile del 2005:
Difensore della Fede, ma lo trattarono da immondo.
*
Nella sobrietà e nel silenzio del suo Pontificato
non esitò di farsi carico della croce,
sulla quale il mondo l'ha inchiodato.
*
Causa dimissionaria fu quel "morire a se stesso",
non s'è invecchiato per i suoi 86 anni,
con Cristo sul Monte affronta gli stessi tiranni.
*
Un grande Dottore è dato alla Chiesa,
troppo ci vuole al mondo per capire:
Cooperatore Veritatis, la fede degli uomini continua a nutrire.
*
Signore Gesù: se egli piange o si rallegra, ancora spera e si offre vittima di carità
per il Tuo gregge, noi vogliamo continuare ad essere con lui;
desideriamo anzi che la voce delle anime nostre si confonda con la sua.
Deh! per pietà fa' Tu, o Signore, che nessuno di noi sia lontano dalla sua mente e dal suo cuore nell'ora in cui egli prega e offre a te il Sacrificio del Tuo benedetto Figliuolo.
E nel momento in cui il nostro veneratissimo Benedetto XVI, tenendo tra le sue mani
il Corpo stesso di Gesù Cristo, dirà al popolo sul Calice di benedizioni queste parole: «La pace del Signore sia sempre con voi», Tu fa', o Signore, che la pace Tua dolcissima discenda con una efficacia nuova e visibile
nel cuore nostro ed in tutte le nazioni.
E quando sgrana fra le mani la dolce Corona del Rosario, fà Tu,
o Madre di Dio dolcissima, che le sue e le nostre Ave Maria si fondano
in un unico coro che salga a Te, e dal Tuo Cuore materno
si diffondano le grazie scaturite dal suo sacrificio
unito a quello del Tuo amatissimo Figlio e Signore Nostro, Gesù Cristo.
Amen.
***